Il territorio trevigiano è costellato di eccellenze che definiscono il nostro territorio come l’epicentro di una produttività che non conosce realmente una crisi strutturale in quanto sorretta da imprenditori che ogni giorno investono il proprio tempo e le proprie energie a far crescere realtà produttive di settori più disparati. Come un tempo il contadino cercava di far fruttare al meglio il proprio “pezzo di terra” oggi, parallelamente alla realtà agricola che permane in maniera massiccia nel nostro territorio, l’imprenditore cerca di ottimizzare al massimo la produzione nel proprio box di cemento che, dietro l’apparenza di insignificante scatola grigia, contiene un prezioso valore aggiunto che crea posti di lavoro, indotto e flusso economico.
Dalla Costa Alimentare è una di quelle realtà economiche della provincia di Treviso che produce valore aggiunto e che ha voluto, nell’ultimo periodo, migliorare la qualità del sito produttivo ricercando nella tradizione e nel proprio sistema industriale quegli elementi ispiratori per dare maggior dignità e comfort alla propria sede.
I nuovi uffici diventano così spazi dove la pulizia, l’ordine ed il concetto di igiene determinano le nuove postazioni di lavoro. L’edificio parla di se stesso e le strutture sono esibite con le loro forme industrializzate. Unici elementi di colore sono il bancone d’ingresso dove le doghe in legno si plasmano ad evidenziare le trafile in ottone (elemento base della produzione della pasta), le scale di collegamento verticale e le pareti comunicative che raccontano la storia e la realtà aziendale. Lo spazio verde esterno accoglie il visitatore inebriandolo di profumi di spezie e piante che donano aromi e colori al prodotto dell’azienda. Qui oggi un contadino periodicamente e con grande attenzione viene a curare questo piccolo brolo industriale che intende rappresentare, seppure in piccola scala, un brano di paesaggio.