IT EN
mzc+ProgettiIdeasNewsPressAwards
  • Studio
    • Profilo
    • Team
    • Architetti
  • Links
  • Contatti
  • Facebook
facebook
page_image

L’unità abitativa che abbiamo riqualificato si trova in un immobile commerciale e residenziale ubicato ai margini della città storica, vicino all’antica Porta Imperiale. L’edificio fu disegnato dall’architetto Pietro Celotto (1906_1986) di Montebelluna, incaricato, nei primi anni ’70, dalla famiglia Dal Sasso, di progettare un immobile per i vari componenti della famiglia e le loro attività. Nel passaggio generazionale da genitori a figli sono cambiate alcune esigenze ed alcune logistiche interne. Partendo da questi elementi di necessità abbiamo ridisegnato la casa mantenendo alcune testimonianze di famiglia per conservare quelle peculiarità che donano agli ambienti una connotazione legata a scelte di un tempo che ancora oggi esprimono un valore aggiunto.

Ecco che l’architettura d’interni si compone di oggetti contemporanei ed affetti di famiglia che, oltre a definire un’esigenza estetica, raccontano un’epoca in cui oggetti di diverse provenienze rappresentavano una necessità di completare la propria abitazione con memorie di viaggi e di emozioni. Oggi il nuovo assetto contiene una storia di famiglia che si perpetua nel tempo e nelle esigenze di essere ospiti di un ambiente confortevole.

foto2

foto3

foto4

foto5

foto6

foto7

foto8

foto9

foto10

foto11

PT flat

Feltre (BL)

team: G.Cangialosi E.Iodice

fotografia: Vittorio Massimo

Back
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza nel nostro sito. Se continui la navigazione assumiamo che tu sia d'accordo.Ok

Copyright mzc+ © 2015 | by ozone

Marchetti p.i. 00641010269 Zampiero p.i. 00845440262 Cangialosi p.i. 01963460264