Inserito nel paesaggio collinare friulano, il castello di Morpurgo, risalente al XIII secolo, conserva ancora alcuni elementi legati alla sua funzione di fortezza come la cinta muraria, un impianto circolare e una torre a pianta rettangolare detta “torre dell’orologio”. Il progetto mira a coinvolgere tutto il complesso edilizio attraverso una suddivisione funzionale di tipo ricettivo, alberghiero e produttivo essendo oggi la fortezza sede di un’Azienda Agricola vinicola. Diversi interventi di restauro e di consolidamento strutturale hanno permesso l’adeguamento dell’intero complesso alle norme antisismiche tenendo sempre in considerazione il grande valore architettonico e artistico dei vari fabbricati. Gli antichi pavimenti in piastrelle di cemento colorato, le travi e i solai in legno sono stati recuperati per riportare il castello all’antico splendore.